Le forme del Nominativo e dell’Accusativo sono uguali tra loro così come sono uguali tra loro quelle del Genitivo e del Dativo.

Il Vocativo quando è applicabile, ha una forma a parte.

Le variazioni della forma del sostantivo dipendono dal Genere, dal Caso, dal Numero e dal tipo di Articolo

Come in italiano esistono due tipi di articoli: Indeterminativi e Determinativi

Declinazione con articolo indeterminativo

Gli articoli Indeterminativi si mettono prima del sostantivo a cui si riferiscono.

Quando si usa l’articolo Indeterminativo questo varia in base al caso del sostantivo a cui si riferisce.

Gli articoli Indeterminativi usati sono:

  Maschile Singolare Maschile Plurale Femminile Singolare Femminile Plurale Neutro Singolare Neutro Plurale
Nominativo un niște o niște un niște
Genitivo unui unor unei unor unui unor
Dativo unui unor unei unor unui unor
Accusativo un niște o niște un niște

Il sostantivo maschile e neutro si modifica solo come singolare e plurale e non cambia in base al caso.

Il sostantivo femminile rimane quello base al singolare e plurale del caso nominativo. In tutti gli altri casi assume la stessa forma del nominativo plurale.

Per esempio:

pom (maschile) Singolare Plurale
Nominativo/Accusativo un pom niște pomi
Genitivo/Dativo unui pom unor pomi

casă (femminile) Singolare Plurale
Nominativo/Accusativo o casă niște case
Genitivo/Dativo unei case unor case

corp (neutro) Singolare Plurale
Nominativo/Accusativo un corp niște corpuri
Genitivo/Dativo unui corp unor corpuri

Declinazione con articolo determinativo

Gli articoli Determinativi modificano la parte finale del sostantivo (come in latino)

Esistono diverse possibilità di declinazione in base al genere (Maschile/Femminile/Neutro) e alla terminazione base del sostantivo. Qualche volta vengono modificate anche parti interne del sostantivo. Inoltre esistono delle eccezioni alle regole sotto riportate.

Sostantivi Maschili – Nominativo/Accusativo

terminazione Non Articolato
Nominativo
Non Articolato Accusativo Non Articolato
Genitivo
Non Articolato Dativo Nominativo Accusativo Genitivo Dativo
ø (pom, sac, lac) sing. sac
plur. saci
      sing. sacul
plur. sacii
sing. sacului
plur. sacilor
u sillabica (codru, ministru, teatru, tabu) sing. ministru
plur. ministri
      sing. ministrul
plur. ministrii
sing. ministrului
plur. ministrilor
u non sillabica (leu, bou); sing. bou
plur. boi
      sing. boul
plur. boii
sing. boului
plur. boilor
i vocale accentata (colibri, taxi); sing. colibri
plur. colibrii
      sing. colibriul
plur. colibriii
sing. colibriului
plur. colibriilor
i semivocale (pui, tei, cui, roi); sing.
plur.
      sing.
plur.
sing.
plur.
e accentata (bebe, piure); sing.
plur.
      sing.
plur.
sing.
plur.
e non accentata (frate, perete, apendice, pântece); sing.
plur.
      sing.
plur.
sing.
plur.
o (picolo; radio, studio); sing.
plur.
      sing.
plur.
sing.
plur.
a accentata (papa, cinema). sing.
plur.
      sing.
plur.
sing.
plur.

Sostantivi Maschili – Genitivo/Dativo

Sostantivi Femminili – Nominativo/Accusativo

Sostantivi Femminili – Genitivo/Dativo

Sostantivi Neutri – Nominativo/Accusativo

Sostantivi Neutri – Genitivo/Dativo

Nomi Propri Maschili – Nominativo/Accusativo

Nomi Propri Maschili – Genitivo/Dativo

Nomi Propri Femminili – Nominativo/Accusativo

Nomi Propri Femminili – Genitivo/Dativo

Lascia un commento