Vai alla pagina dei calcoli

Che cos’è

Il minimo comune multiplo tra due o più numeri interi è il numero più piccolo che però è multiplo di tutti i numeri dati.

Per esempio prendiamo i numeri 3 4 6.

Il numero 24, il numero 36, il numero 48 ed infiniti altri numeri sono multipli sia di 3 che di 4 e di 6.

Ma il più piccolo dei multipli comuni di 3, 4 e 6 è il numero 12.

infatti 3 x 4 = 12, 4 x 3 = 12, 2 x 6 = 12


Come si calcola

Per calcolare il Minimo Comune Multiplo si procede in questo modo:

1 – Si scompongono i numeri dati in fattori primi.

2 – Si prendono tutti i fattori primi trovati ma con l’esponente più alto e si moltiplicano tra loro.

Per esempio, nel caso di 3, 4, 6 si ha:

3 = 3

4 = 2 x 2 = 22

6 = 2 x 3

quindi i fattori sono 2 e 3. Il 2 con l’esponente più alto è 22. Il 3 è presente solo come 3.

Pertanto il Minimo Comune Multiplo (mcm) è uguale a 22 x 3 = 4 x 3 = 12


A cosa serve l’mcm

Il calcolo dell’mcm serve in particolare per calcolare il minimo comune denominatore di due o più frazioni e quindi per eseguire somme e sottrazioni tra frazioni.

Per esempio se vogliamo eseguire la seguente somma

$$\frac{1}{3}+\frac{1}{4}+\frac{1}{6}$$

dobbiamo trasformare ogni addendo in modo che sia sommabile con gli altri.

Per esempio per la prima frazione possiamo moltiplicare numeratore e denominatore per 4 ottenendo:
$$ \frac{1}{3} = \frac{1\times4}{3\times4}= \frac{4}{12}$$

Per la seconda frazione possiamo moltiplicare numeratore e denominatore per 3 ottenendo:
$$ \frac{1}{4} = \frac{1\times3}{3\times3}= \frac{3}{12}$$

Ed infine per la terza frazione possiamo moltiplicare numeratore e denominatore per 2 ottenendo:
$$ \frac{1}{6} = \frac{1\times2}{6\times2}= \frac{2}{12}$$

Possiamo quindi scrivere la precedente somma in questo modo:
$$\frac{1}{3}+\frac{1}{4}+\frac{1}{6} = \frac{4}{12}+\frac{3}{12}+\frac{2}{12} $$

Ed avendo tutte le frazioni lo stesso denominatore si può ottenere il risultato sommando i numeratori e lasciano lo stesso denominatore: $$ \frac{4}{12}+\frac{3}{12}+\frac{2}{12}=\frac{4+3+2}{12} = \frac{9}{12} = \frac{3}{4} $$

Usando il minimo comune multiplo (12) tra i denominatori delle frazioni (3,4,6) abbiamo quindi potuto calcolare la somma: $$\frac{1}{3}+\frac{1}{4}+\frac{1}{6} = \frac{3}{4}$$