La maggior parte dei sostantivi hanno sia la forma singolare che quella plurale. Questo tipo di sostantivi sono chiamati sostantivi numerabili o discreti

Esistono poi dei sostantivi che esistono solo nella forma singolare (singularia tantum) e degli altri che esistono solo nella forma plurale (pluralia tantum), e sono chiamati sostantivi non numerabili o non discreti.

Sono singularia tantum:

  • nomi di alcuni materiali (argint, mătase, miere, cimbru, unt, vată, zahăr),
  • denominazioni di alcune discipline/sport (geografie, grafică, şah),
  • nomi di entità astratte (inteligenţă, frică, lene, foame),
  • nomi propri (Anton, Maria; Bistriţa, Vâlcea).

sono pluralia tantum:

  • nomi di alcuni materiali (câlţi, confeti),
  • nomi che rappresentano un insieme di elementi (aplauze, moravuri, nuri, represalii, zori),
  • termini latini usati in pubblicità (addenda, miscellanea),
  • nomi di oggetti formati da due parti identiche (blugi/bluejeans, ghilimele, ochelari),
  • nomi propri (Buşteni, Carpaţi, Bucureşti, Videle).

C’è poi una categoria di sostantivi invarianti avendo la stessa forma sia al singolare che al plurale:

  • arici, kamikaze, ochi, pui, tei (masc.);
  • regizoare, dansatoare, maree, canoe, marţi, joi (fem.);
  • nume, pântece (neutru).

Le desinenze dei plurali dei sostantivi, raggruppate per genere sono le seguenti:

MaschileFemminileNeurto
ie, i, lee, uri, i

Alternanzele fonetiche
Le alternanţele fonetiche sono utilizzate, vicino alle desinenze, per marcare ulteriormente la differenza di numero (fată-fete, seară-seri; mac-maci, frag-fragi, pas- paşi).

Nella lingua rumena sono molto pochi i sostantivi con forme irregolari al plurale: om-oameni, noră-nurori, soră-surori, cap-capete, râs-râsete.

Regole generali per formare il plurale

Plurale dei sostantivi Maschili

Termi-
nazione
RegolaCommentoEsempi
cns+ iSi aggiunge i alla fine
del sostantivo singolare
un profesor – doi profesori
un pom – doi pomi
uu iLa u finale viene sostituita da una iun metru – doi metri
ee iLa e finale viene sostituita da una iun frate – doi frați
iNon viene eseguita nessuna azioneun ochi – doi ochi
ăăiLa ă finale viene sostituita da una iun tată doi tați
cns = ll iLa l finale viene sostituita da una iun copil – doi copii

Plurale dei sostantivi Femminili

Termi-
nazione
RegolaCommentoEsempi
ăăeLa ă finale viene sostituita da una eo elevă – două eleve
ăăiLa ă finale viene sostituita da una io mașină – două mașini
eeiLa e finale viene sostituita da una io pâine – două pâini
a+ leSi aggiunge le alla fine o pijama – două pijamale
a (ea)aleLa a finale viene sostituita da leo cafea – două cafele

Plurale dei sostantivi Neutri

Termi-
nazione
RegolaCommentoEsempi
cns+ eSi aggiunge una e alla fineun oraș – două orașe
cns + uriSi aggiunge uri alla fineun bloc – două blocuri
i+ eSi aggiunge una e alla fineun tramvai – două tramvaie
i+ uriSi aggiunge uri alla fineun taxi – două taxiuri
uu eLa u finale viene sostituita da una eun teatru – două teatre
uu uriLa u finale viene sostituita da uriun lucru – două lucruri
u (iu)iu iiLa iu finale viene sostituita da iiun fotoliu – două fotolii
eNon viene eseguita nessuna azioneun nume – două nume

Lascia un commento